Appetito (mancanza di)

10.06.2013 14:58

Appetito

 

 

Diversi fattori contribuiscono ad ottenere un ridotto desiderio di mangiare. Le persone con malattie come l’anoressia, cancro, malattie del fegato, insufficienza renale o HIV sperimentano spesso un appetito ridotto. Stimoli emotivi quali depressione o l’esperienza di eventi traumatici possono allo stesso modo causare un problema di questa natura. Esistono farmaci che sono associati alla perdita di appetito. Tra questi si hanno: farmaci antitumorali, antibiotici, farmaci per il dolore ed anti-infiammatori comuni.

 

L’aspetto relativo alla condizione di salute insieme all’effetto del farmaco possono interferire con olfatto e gusto ed in questa maniera rendere difficile la masticazione. Questi sono tutti elementi che contribuiscono nell’ottenere una diminuzione dell’appetito. Lo stato di gravidanza provoca una naturale riduzione dell’appetito. Durante il primo trimestre è possibile che si avverta una minore fame a causa della nausea.

 

La stessa situazione potrebbe ripresentarsi inseguito al parto. Le persone che vivono un tale disagio tendono a perdere peso e presentano un sistema immunitario indebolito. Se non si interviene immediatamente è possibile che si presentino ulteriori complicazioni per la salute.

 

Gli enzimi digestivi contenuti nel gel stimolano le mucose gastriche attivando gli ormoni che regolano l'appetito.

 

 

Prodotti consigliati:

40 cc al mattino a stomaco vuoto

40 cc un'ora prima di pranzo

40 cc un'ora prima di cena

 

Dopo l’aloe si consiglia di bere sempre un bicchiere abbondante di acqua

1 compressa durante la colazione

1 compressa durante il pranzo

1 compressa durante la cena

 

4 compresse al giorno

(2 durante i pasti principali)

 

 

Questo prodotto non deve essere considerato come cura, trattamento o prevenzione di malattie.